Con grande gioia accogliamo una notizia che arricchisce ancor di più il cammino verso Appia Week 2025: l’Anello dell’Appia includerà ufficialmente l’intero territorio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, recentemente proclamato Geoparco Mondiale UNESCO.

Il riconoscimento è arrivato durante la riunione del Consiglio Mondiale dei Geoparchi UNESCO, tenutasi a Non Nuoc Cao Bang, in Vietnam. Una decisione presa all’unanimità, che ha emozionato l’intera comunità murgiana. “È una giornata storica”, ha dichiarato il presidente del Parco, Francesco Tarantini. “Un sogno che diventa realtà. Questo prestigioso riconoscimento sancisce l’importanza del nostro territorio a livello globale, celebrando il suo inestimabile patrimonio geologico, naturale e culturale.”
L’Alta Murgia entra così a far parte della rete internazionale dei Geoparchi UNESCO, luoghi unici impegnati non solo nella tutela dell’ambiente, ma anche nella promozione di uno sviluppo sostenibile, in forte sinergia con le comunità locali e le associazioni attive sul territorio.
In occasione di Appia Week, non potevamo mancare: dal 24 al 27 aprile saremo in visita al Parco, con una prima sosta speciale presso Agricola Capone di Capone Michele. A seguire, sono previsti trekking e ciclostaffetta lungo alcuni dei sentieri più affascinanti dell’Alta Murgia, ora ancor più preziosi in quanto parte di un Geoparco riconosciuto a livello mondiale.
Rivolgiamo i nostri auguri più sentiti agli amici e agli “Appiatori” pugliesi, con cui condividiamo da sempre il cammino lungo la Regina Viarum. Il loro successo è un traguardo per tutti noi, che camminiamo uniti sotto il segno della cultura, del paesaggio e della memoria.
Appia Week 2025 si arricchisce di una tappa speciale, dentro un territorio che oggi brilla di luce UNESCO. Un passo alla volta, costruendo futuro.